IL TASSELLO MANCANTE. LA COLLABORAZIONE TRA SIONISMO E NAZISMO – PUNTATA 8

PUNTATA I patti collaborazionisti del sionismo con i nazisti non emersero pubblicamente fino al 1953, l’anno del caso Kastner, cioè l’accordo del 1944 tra Rudolf Kastner, esponente di spicco del Comitato di Salvataggio dell’Agenzia Ebraica a Budapest, e il colonnello nazista Adolf Eichmann, responsabile della soluzione finale in Ungheria. Nelle …

IL TASSELLO MANCANTE. LA COLLABORAZIONE TRA SIONISMO E NAZISMO – PUNTATA 7

PUNTATA La nota Brigata ebraica, [ Si veda https://www.lindipendente.online/…/la-storia-oltre-la…/ ] costituita tra le fila dell’esercito britannico, in primis cercava di trasmettere l’idea di nazione ebraica e di acquisire conoscenze a livello militare per il futuro esercito israeliano. Prima del 1944 la Brigata non mosse un dito, nonostante la necessità alleata …

IL NEOLIBERISMO. LA SOCIETÀ DEI “MORTI VIVENTI” OPPONIAMOCI CON UN’ “EPICA EROTICA”

In una società nella quale ciascuno è imprenditore di se stesso, domina un’economia dello sfruttamento e della “sopravvivenza”: essa è diametralmente opposta alla non-economia dell’Eros e della morte. Il neoliberismo, con i suoi disnibiti impulsi egocentrici e prestazionali, è un ordine sociale nel quale l’Eros è completamente scomparso. Colui che …

IL TASSELLO MANCANTE. LA COLLABORAZIONE TRA SIONISMO E NAZISMO – PUNTATA 4

PUNTATA “Questi due emissari [Pinhas Ginsberg e Moshe Bar-Gilad, l’inviato sionista a Vienna] erano rappresentanti ufficiali dell’“Unione degli Insediamenti Collettivi”, l’organismo che, all’interno del movimento sionista, lavorava per la fondazione e il rafforzamento dei kibbutzim. Questi insediamenti, come ora comincia ad esser noto anche al grande pubblico, sono di carattere …

SERATA SUL DDL SICUREZZA

Facciamo un appello urgente a tutte e tutti, singoli, gruppi e associazioni, che hanno a cuore la libertà d’espressione, di sciopero, di manifestazione e di lotta per un mondo socialmente più giusto, per una vita degna, per la sopravvivenza del pianeta e delle condizioni di vita dell’uomo sulla terra. Invitiamo …